Trento, 16 dicembre 2013
16122013sokolov2
Tsvetan Sokolov ferma a muro Samuele Papi
(foto Trabalza)

Il giorno dopo la superba prestazione (sua e dell’intera squadra) contro Piacenza nel big match del nono turno di Serie A1, Tsvetan Sokolov sceglie il basso profilo e predica umiltà. I 24 punti realizzati dall’opposto bulgaro, fra cui 5 muri e due ace, col 57% in attacco hanno mandato letteralmente in visibilio il pubblico del PalaTrento contribuendo in maniera decisiva al successo per 3-0 ma il braccio pensante gialloblù preferisce non esaltarsi troppo. “Abbiamo giocato una grande partita riconquistando il secondo posto in classifica ma in questo momento non è molto importante il piazzamento che occupiamo: lo è di più il modo in cui giochiamo ed il nostro processo di crescita – spiega - . La graduatoria inizieremo a guardarla più avanti; potremmo chiudere il girone d’andata al secondo posto come al quarto o al quinto che per me cambierebbe poco. La nostra priorità, al di là dei risultati, è stare bene in campo e migliorare. Da questo punto di vista c’è ancora molta strada da compiere, che diventa sicuramente più semplice dopo partite come quella di ieri. Siamo riusciti a fare tutto quello che ci eravamo ripromessi alla vigilia dal punto di vista tecnico e tattico. Per vincere però serviva mettere anche cuore e grinta e lo abbiamo fatto, come dimostra la rimonta finale del terzo set”.
“Assieme a quella di Supercoppa Italiana con Macerata, la prestazione di ieri è stata sicuramente la migliore come squadra della nostra stagione – prosegue Sokolov – . Siamo riusciti a trovare efficienza in tutti i fondamentali. Personalmente sono soddisfatto per quello che sono riuscito a fare: è bello essere decisivi; contro Piacenza ha girato a dovere il mio muro, ma per quel che riguarda l’attacco credo di aver fatto meglio a Modena. I problemi alla spalla destra che mi avevano condizionato nella scorse settimane si stanno piano piano risolvendo e vedo la differenza: a questo proposito mi preme ringraziare lo staff medico e tecnico per il grande lavoro che hanno fatto con me in questi primi mesi di stagione”.
Sokolov assieme al resto del gruppo è tornato nel pomeriggio odierno a lavorare al PalaTrento per svolgere una seduta mista fra pesi e tecnica con palla in vista del prossimo impegno ufficiale. Il calendario gialloblù offre un nuova trasferta ai Campioni d’Italia che mercoledì sera concluderanno il proprio cammino nella Pool D di 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League a Berlino, in casa del Recycling Volleys. I gialloblù partiranno domattina alla volta della capitale tedesca, che raggiungeranno nel primo pomeriggio, dopo aver coperto la tratta aerea Venezia-Berlino.
Vista la relativa importanza della posta in palio (nel raggruppamento, i padroni di casa sono già sicuri di essere secondi mentre la Trentino Diatec ha blindato il primo posto con il 3-0 a Lugano di martedì scorso), Roberto Serniotti potrebbe applicare un’ampia rotazione degli effettivi e decidere di risparmiare la trasferta a qualche giocatore che ha speso più energie in queste prime venti gare ufficiali. La decisione verrà comunque presa solo nell’immediata vigilia della partenza.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa